scorrevoli

Pergole bioclimatiche

Le pergole bioclimatiche sono dei particolari sistemi di copertura innovativi che, a differenza di altri pergolati, sono composti da lamelle frangisole di alluminio orientabili a mano o tramite un telecomando.

Questi pergolati da esterno sono creati con una tecnologia intelligente che permette alla luce di entrare, favorisce il naturale riciclo dell’aria e rappresenta un’efficace schermatura dal sole.

Questa particolare tipologia di pergole ti consente di:

  • Arieggiare l’ambiente e ripararti dai raggi del sole d’estate, anche nelle giornate più calde potrai godere del giardino o terrazzo;
  • Ripararti in caso di pioggia chiudendo completamente le lamelle, l’acqua piovana defluisce a terra lungo il perimetro della struttura grazie al sistema di drenaggio;
  • Chiudere lateralmente con vetrate e/o oscuranti antivento o antisole utilizzando un sistema computerizzato e automatico.

Tipologie

Il modello più classico è la pergola autoportante, dotata di quattro sostegni come un gazebo da giardino. Questo tipo di pergola è l’ideale per ristoranti, bar, terrazzi, balconi, bordo piscina e ampi giardini. La versatilità è la caratteristica vincente della bioclimatica autoportante.

La pergola addossata invece è sostenuta da due montanti, appoggiata e fissata alla parete di un edificio e rappresenta il naturale prolungamento dello spazio esterno di una casa o di un esercizio commerciale.

La scelta tra una pergola bioclimatica autoportante e una addossata, come pure le dimensioni della pergola, dipendono dal luogo in cui desideri installare il pergolato e dalle tue esigenze.

Vantaggi

Una delle caratteristiche vantaggiose delle pergole bioclimatiche addossate è il risparmio energetico. Il pergolato protegge la parete dell’abitazione dai raggi del sole, rinfrescando anche l’interno, consentendoti di risparmiare sulla spesa del climatizzatore.

La flessibilità della pergola bioclimatica rende questa struttura ideale per qualsiasi tipo di ambiente esterno e per regolare la luce naturale anche all’interno delle abitazioni. Per questo la pergola bioclimatica è una struttura eco-compatibile che ti aiuta a controllare i consumi energetici e a risparmiare sulle bollette.

Inoltre le pergole bioclimatiche sono strutture modulari che si adattano facilmente al contesto architettonico della tua casa per abbellire il giardino o terrazza. Sono strutture ottime per le attività commerciali che necessitano di uno spazio esterno per accrescere il numero di posti a sedere, il tutto con attenzione al design e alla qualità.

Essendo le pergole bioclimatiche strutture resistenti, affidabili e dotate di un’elevata resistenza alle intemperie e all’azione usurante del tempo, non sono soggette alla formazione di muffa e umidità.

Infine grazie alla tecnologia delle lamelle orientabili delle coperture bioclimatiche, potremmo sfruttare lo spazio esterno in ogni stagione e momento del giorno, e se integrate con i sistemi di illuminazione anche nelle ore serali.

persiane

Come abbinare il serramento all’arredamento della tua abitazione

Dì la verità: non è capitato anche a te all’idea di cambiare gli infissi di casa tua di cadere nel turbinoso dubbio amletico “bello o funzionale”?

Ebbene si perché la scelta di infissi, serramenti e porte interne per la casa è molto importante sia per ottenere un ambiente non solo confortevole e funzionale, ma anche elegante ed esteticamente piacevole.

Scegliere la giusta finestra per la tua casa significa infatti trovare un serramento che si sposa perfettamente con facciata, pareti, pavimenti e arredo. Una scelta da fare stanza per stanza per ottenere la casa che sogni.

Spesso e volentieri però ci capita di non riservare molta attenzione alla scelta di questi elementi, anzi il più delle volte la nostra scelta cadrà sui classici modelli standard. Un errore che tutti abbiamo commesso almeno una volta nella vita, ignari che gli infissi diventeranno parte integrante della nostra casa e come tale meritano tutta l’attenzione di ogni progetto di interior design e non.

Infissi tra materiali e tipologie

Infissi e serramenti devono essere scelti per ottenere come risultato una gradevole sensazione di armonia e di equilibrio con l’arredamento e gli accessori già presenti in casa. Le finestre e le porte interne devono abbinarsi perfettamente ai mobili e alle caratteristiche architettoniche dell’abitazione, e al tempo stesso garantire il rispetto della riservatezza e della privacy in ogni ambiente, sicurezza e comfort termico.

Per farlo, puoi scegliere tra diversi materiali, colorazioni e tipologie di apertura che possono aiutarti a ottenere l’effetto e le sensazioni che cerchi per la tua abitazione.

Ecco perché noi di Uninfissi, sempre attenti alle esigenze del cliente, utilizziamo solo materiali di alta qualità, offrendo inoltre una consulenza completa. Dallo studio dell’ambiente fino all’elaborazione del progetto e allo svolgimento dei lavori, al fine di creare una piacevole armonia tra lo stile dell’arredamento, le porte interne e gli infissi.

Visita il nostro sito www.uninfissi.it per scoprire le soluzioni che abbiamo pensato apposta per te! Inoltre potrai richiedere un preventivo personalizzato per i tuoi infissi compilando l’apposito form sul nostro sito. Realizziamo le tue idee! Sicurezza e design su misura per te!

 

cornice finestra legno

Micro-ventilazione negli infissi: come funziona

Hai deciso di acquistare o sostituire i tuoi vecchi serramenti e ti stai informando sulle varie caratteristiche? Bene, ti trovi nel posto giusto. Di certo avrai sentito parlare di micro ventilazione sui serramenti, e ti stai chiedendo se è la scelta giusta.

Per chiarire alcuni dubbi, continua a leggere e vediamo assieme le cose che devi assolutamente sapere.

Micro ventilazione finestre

Una volta installati i tuoi nuovi serramenti, sarà importante utilizzarli correttamente per poter areare adeguatamente la tua abitazione. È importantissimo infatti cambiare periodicamente l’aria dentro casa tua, soprattutto se la tua abitazione non risulta ben isolata perché il rischio di formazione di condensa e muffa è elevato.

È importante farlo in modo efficace a seconda della stagione in cui ci troviamo. Un metodo per ventilare gli ambienti, utilizzando le finestre, è la micro ventilazione chiamata anche micro areazione.

Ma cos’è e come funziona la micro ventilazione negli infissi?

Detto in parole molto semplici, non si tratta altro che di aprire le finestre a ribalta, ma con un’apertura ridotta rispetto all’apertura ribalta standard. Per aprire un serramento provvisto di micro ventilazione, ti basterà infatti posizionare a 45 gradi la maniglia: la finestra rimane quindi in posizione permettendo il passaggio di poca aria.

Micro ventilazione notturna

La micro ventilazione viene consigliata spesso nelle camere da letto per essere utilizzata durante le ore notturne, ovvero quando stai dormendo.

Molto spesso proposta come un vantaggio non trascurabile durante la trattativa di vendita, durante la notte, a causa della respirazione, la stanza rischia di saturarsi con quantità elevate di anidride carbonica e umidità soprattutto se nella stanza dormono più persone, come ad esempio la camera matrimoniale

Micro ventilazione in estate

In estate la micro ventilazione non è sufficiente per garantirti un ricambio adeguato d’aria, ma servirà solo a far passare rumori o zanzare.

Se vuoi quindi avere sufficiente ricambio d’aria devi utilizzare altri sistemi, come la Ventilazione Meccanica Controllata.

Micro ventilazione in inverno

In inverno lasciando aperta la finestra in micro ventilazione, non fai altro che disperdere energia.

La casa si raffredda, senza tra l’altro permetterti un ricambio d’aria efficace e dovrai poi spendere di più per rimanere al caldo. Quindi se desideri, come deve essere, sostituire aria umida e viziata con nuova aria ricca di ossigeno e con minor umidità, due sono le strategie che devi utilizzare ovvero areare la casa utilizzando i tuoi serramenti, o se non ne hai il tempo e la voglia, puoi installare una VMC che ti permetterà un ricambio d’aria costante, efficace ed automatico.

Ora sai cos’è la micro ventilazione e di certo avrai capito cosa farne, ma soprattutto, sei consapevole dell’importanza di areare efficacemente la tua abitazione per vivere meglio.

 

 

 

 

 

vetrocamera serramenti

Efficacia della vetrocamera: ideale per ridurre l’impatto acustico

Al giorno d’oggi, l’inquinamento acustico è un problema serio, specialmente quando si vive in un’area ad alto livello di traffico aereo o su strade molto frequentate. Il troppo rumore infatti può danneggiare la salute, causare maggiore stress e disturbi del sonno, ostacolare lo studio e la concentrazione.

Ecco perché è molto importante scegliere il serramento per la propria abitazione dotato di vetro delle migliori caratteristiche fonoisolanti. Un’ottima soluzione si dimostra essere l’utilizzo di infissi dotati di vetrocamera stratificato.

Il vetrocamera stratificato, che è composto da due vetri accoppiati con uno speciale film plastico, riduce la propagazione del suono da un vetro all’altro ed assorbe e indebolisce l’energia sonora,agendo come barriera contro il rumore. Per questo motivo rappresenta la scelta ideale per migliorare l’isolamento acustico della propria casa.

L’utilizzo di questa vetrocamera, permette quindi di creare ambienti più confortevoli dal punto di vista del isolamento acustico e quindi meno soggetti al disturbo di fonti di rumore esterne.

Questa peculiare caratteristica è resa possibile da una particolare lavorazione, data dall’assemblaggio di due o più lastre di vetro unite tra loro con una pellicola di materiale plastico PVB capace di assorbire le vibrazioni provocate dal rumore.

Come funziona un vetro fonoisolante

Secondo la normativa italiana, il D.P.C.M. 5/12/1997 impone valori massimi ai livelli di rumore delle sorgenti interne agli edifici, ed il rispetto dei requisiti acustici passivi dei loro componenti in opera, al fine di ridurre l’esposizione umana al rumore.

Ecco una tabella che indica la distinzione delle categorie degli edifici, in base alla destinazione d’uso.

Categoria Destinazione
A Residenza e assimilabili
B Uffici e assimilabili
C Alberghi, pensioni e attività assimilabili
D Ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili
E Attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili
F Attività ricreative o di culto o assimilabili
G Attività commerciali e assimilabili

Successivamente, il decreto definisce 5 parametri attraverso i quali valutare le caratteristiche acustiche degli edifici, tenendo conto della rumorosità degli impianti interni, del potere fonoisolante delle pareti orizzontali e verticali:

Parametri Caratteristiche acustiche
R’w (dB) Isolamento acutisco degli elementi di separazione (part. verticali) tra ambienti di unità     abitative distinte
D2m,nT,w (dB) Isolamento acustico di facciata
L’n,w (dB) Livello di rumore del piano di calpestio (pert. orizzontali)
LAeq (dB) Livello sonoro prodotto dagli impianti interni a funzionamento continuo
LAsmax (db) Livello sonoro prodotto dagli impianti interni a funzionamento discontinuo

Sono entrati in vigore dal 19 aprile 2017 e decreti 41 e 42 del 17.2.2017 [G.U. 79 del 4/4] che armonizzano la normativa nazionale con quella UE in tema di tutela dall’inquinamento acustico.

infissi in pvc prezzi

Infissi: finiture interne e arredo

Spesso e volentieri, quando ci apprestiamo all’acquisto dei serramenti si sceglie soltanto in base agli abbinamenti con le pareti, con i mobili e con l’arredamento generale della nostra casa.

Seguire le nuove tendenze è importante, ma non tutti sanno che è la finitura degli infissi a fare la differenza vera sulla durata nel tempo, ma anche sul risultato estetico dell’installazione! È bene sapere che il mercato ci offre un’infinità di possibilità in termini di finiture e di colori per gli infissi.

Per gli infissi in legno e in legno-alluminio, la parte esterna può essere verniciata in qualsiasi tipo di colore e la parte interna può avere un’altra verniciatura in Gamma Ral ossia una gamma di colori prestabiliti con i quali è possibile verniciare il legno, ma anche l’alluminio, l’acciaio e tantissimi altri materiali.

Gli infissi in legno-alluminio, dunque, possono essere verniciati con le tonalità standard della Gamma Ral ma è possibile anche ottenere un vero e proprio effetto legno, per rendere visibili le venature del rovere, del ciliegio, del castagno.

Finiture e colori per infissi alluminio: verniciatura e ossidazione

L’alluminio si presta ad essere principalmente verniciato; la verniciatura può essere opaca oppure lucida o semilucida.

La verniciatura lucida è più è facile da pulire; quando è troppo lucida diventa molto delicata. Tuttavia, anche la verniciatura opaca ha lo svantaggio della delicatezza, perché è più difficile da pulire.

La finitura opaca, inoltre, non è soltanto un effetto ottico: avendo molteplici frastagliature e diversi pori, rimane anche un po’ più ruvida al tatto.

Colorazione degli infissi in alluminio per ossidazione

Oltre ad essere verniciato, l’alluminio può essere anche ossidato per ottenere determinati colori di infissi.

L’ossidazione è un processo diverso rispetto alla verniciatura: invece di essere applicato del materiale sopra l’alluminio, viene messo l’alluminio dentro delle vasche. Qui, con l’ausilio dell’elettricità, gli viene conferita la colorazione a seconda dei pigmenti scelti.

L’ossidazione però lascia meno scelta di colori per gli infissi in alluminio. Tuttavia, si possono ottenere degli effetti piuttosto interessanti, come ad esempio l’effetto titanio che a sua volta può essere opaco, spazzolato, chimico oppure lucido.

Finiture e colori infissi in acciaio inox

L’acciaio può essere in ferro verniciato; in questo caso, la verniciatura si presenta come quella dell’alluminio. Oppure può essere acciaio inox, il materiale più indistruttibile che abbiamo in natura dopo il diamante.

Gli infissi in acciaio inox hanno un proprio colore caratteristico e possono avere un effetto spazzolato; in questo caso, rientrano nella famiglia delle finiture opache.

Oppure possono essere infissi in acciaio inox lucido, perciò avere l’effetto specchio. Li riconosci perché basta toccarli con un dito per lasciare le impronte! Sono un po’ odiati da tutti quelli che si occupano di pulizie.

Come scegliere il colore degli infissi?

Per i più tradizionalisti, quelli che non vogliono sbagliare mai, è preferibile scegliere il bianco, il bianco opaco o il grigio chiaro.

Sono colori infissi che riescono ad adattarsi a qualsiasi contesto. Stancano poco e per questo sono molto apprezzati e sono anche molto luminosi. Inoltre, viene usato molto l’infisso nero, nero opaco e nero ossidato in quanto è più resistente nell’ossidazione rispetto alla verniciatura.

Infine con la colorazione personalizzata è possibile ottenere anche l’effetto legno su infissi costruiti in un altro materiale.

infissi-in-pvc-uninfissi-pvc

Infissi in pvc realizzati su misura

Scegliere degli infissi per la tua nuova casa è un passaggio molto importante, così come la sostituzione di quelli vecchi con modelli più evoluti; come sappiamo infatti, a differenza di altri elementi della nostra casa, come pavimenti, sanitari e altri elementi, gli infissi non vengono sostituiti molto frequentemente.

Acquistare infissi in PVC per la casa è infatti da inserire in quella lista che riguarda gli investimenti a lungo termine. Ognuno di noi infatti spera che una volta acquistati, la loro durata e funzionalità sia più lunga possibile.

Cosa fare allora in entrambi i casi?

Sia che siamo ancora nella fase di progettazione che in caso di sostituzione delle vecchie finestre con nuovi infissi, è fondamentale valutare il rapporto tra gli spazi che abbiamo a disposizione e la dimensione della finestra, così da raggiungere il nostro obiettivo: creare ambienti visivamente armoniosi, caratterizzati dal giusto equilibrio tra pareti e aperture nonché tra illuminazione e zone d’ombra.

In entrambi i casi, utilizzare la comune formula “larghezza x altezza” ci aiuterà a capire se la spesa che ci apprestiamo a sostenere rientra nel nostro budget, e di conseguenza se una volta installati avremo l’ambiente che abbiamo pensato.

Noi di UNINFISSI ti diamo la possibilità di personalizzare le dimensioni dei tuoi infissi! Le nostre proposte si articolano in quattro diverse linee di prodotto, ognuna delle quali pensata per soddisfare esigenze specifiche. Quindi non solo realizzazioni standard, ma anche fuori misura, grandi vetrate o soluzioni salvaspazio progettate su misura per te e per ottimizzare ogni tuo spazio al millimetro.

La nostra azienda infatti, grazie alla sua esperienza maturata sul campo nel corso di questi 11 anni, ci ha reso capace di guardare al futuro dei propri clienti e soprattutto alle loro esigenze. Abbiamo sempre come obiettivo quello di superare le tue aspettative realizzando prodotti con i migliori materiali e che assolvano al compito per i quali sono creati.

Se necessiti di cambiare gli infissi, saremo lieti di offrirti una consulenza professionale e gratuita! Visita il nostro sito www.uninfissi.it per trovare le soluzioni più adatte a te! Al resto ci pensiamo noi!

 

slider-due-1024x587

Infissi e serramenti: come sceglierli in base al tuo arredamento

Dì la verità: non è capitato anche a te all’idea di cambiare gli infissi di casa tua di cadere nel turbinoso dubbio amletico “bello o funzionale”?

Ebbene si, perché la scelta di infissi, serramenti e porte interne per la casa è molto importante sia per ottenere un ambiente non solo confortevole e funzionale, ma anche elegante ed esteticamente piacevole.

Scegliere la giusta finestra per la tua casa significa infatti trovare un serramento che si sposa perfettamente con facciata, pareti, pavimenti e arredo. Una scelta da fare stanza per stanza per ottenere la casa che sogni.

Spesso e volentieri però ci capita di non riservare molta attenzione alla scelta di questi elementi, anzi il più delle volte la nostra scelta cadrà sui classici modelli standard. Un errore che tutti abbiamo commesso almeno una volta nella vita, ignari che gli infissi diventeranno parte integrante della nostra casa e come tale meritano tutta l’attenzione di ogni progetto di interior design e non.

Infissi tra materiali e tipologie

Infissi e serramenti devono essere scelti per ottenere come risultato una gradevole sensazione di armonia e di equilibrio con l’arredamento e gli accessori già presenti in casa. Le finestre e le porte interne devono abbinarsi perfettamente ai mobili e alle caratteristiche architettoniche dell’abitazione, e al tempo stesso garantire il rispetto della riservatezza e della privacy in ogni ambiente, sicurezza e comfort termico.

Per farlo, puoi scegliere tra diversi materiali, colorazioni e tipologie di apertura che possono aiutarti a ottenere l’effetto e le sensazioni che cerchi per la tua abitazione.

Ecco perché noi di UNINFISSI, sempre attenti alle esigenze del cliente, utilizziamo solo materiali di alta qualità, offrendo inoltre una consulenza completa. Dallo studio dell’ambiente fino all’elaborazione del progetto e allo svolgimento dei lavori, al fine di creare una piacevole armonia tra lo stile dell’arredamento, le porte interne e gli infissi.

Visita il nostro sito www.uninfissi.it per scoprire le soluzioni che abbiamo pensato apposta per te! Inoltre potrai richiedere un preventivo personalizzato per i tuoi infissi compilando l’apposito form sul nostro sito o inviando una mail a preventivi@uninfissipvc.it. Realizziamo le tue idee! Sicurezza e design su misura per te!

 

realizzazioni-home-1

Vetro acustico: quali sono i vantaggi?

“Basta, non ne posso più del rumore del traffico!” Quante volte a casa, o anche in ufficio, ci siamo sentiti sopraffatti dai comuni rumori che la frenesia della vita quotidiana, all’esterno dei nostri ambienti, ci impone? Probabilmente si tratta di una sensazione che anche provi giornalmente.

Per risolvere questo problema legato all’inquinamento acustico, e mantenere una condizione di silenzio all’interno della tua abitazione, la soluzione migliore da adottare (che a lungo rappresenterà un beneficio per la tua salute e serenità) è rappresentata dall’installazione di infissi insonorizzati con vetro acustico che forniscano un livello di isolamento acustico adeguato. Ma scopriamo realmente cos’è, quali sono le sue caratteristiche ed a cosa serve.

Devi sapere che in commercio esistono dei vetri progettati appositamente per abbattere il rumore.

L’isolamento acustico del vetro dipende sostanzialmente dallo spessore di ogni lastra: più spesso è il vetro, più pesante sarà la lastra e quindi maggiore sarà l’isolamento acustico garantito. Il miglior vetro acustico è il cosiddetto vetro stratificato, composto da due lastre di vetro accoppiate tra loro, all’interno del quale ci sono una o più pellicole acustiche per vetri: questo migliora l’isolamento acustico e aumenta la sicurezza.

Perché un vetrocamera sia considerato acustico, almeno uno dei vetri isolanti acustici deve avere uno spessore di 6 mm. È necessario inoltre che gli spessori della lastra esterna e interna siano diversi e che il vetro camera antirumore sia riempito di un gas (come l’Argon) che migliora l’isolamento termico e acustico.

Quali sono i migliori vetri acustici?

I migliori vetri acustici sono prodotti da grandi vetrerie che li realizzano in lastre. Un vetrocamera fonoisolante è formato da due lastre accoppiate tra loro e unite da pellicole acustiche per vetri in materiale plastico (PVB) appositamente progettata per creare una barriera acustica, anti infortunio o anti sfondamento.

Va però ricordato che la soluzione definitiva per proteggerti definitivamente dal rumore rimane quella di rivolgerti ad uno specialista del settore, che progetterà per te il tipo di serramento da usare, il vetrocamera antirumore adatto alle tue necessità e si occuperà della posa in opera (che rimane l’elemento più importante per un corretto isolamento acustico).

Il vetro acustico può essere trasparente o opaco. La luminosità distribuita è la stessa di un vetro tradizionale e anche per la pulizia non c’è nessuna differenza rispetto ad un vetro normale. Possiamo dire che i vetri per le finestre rappresentano la parte più importante e più estesa dell’infisso.

Un ottimo vetro può far risparmiare calore, non fare sentire rumore, oscurare e dare privacy, riflettere i raggi solari e dare sicurezza contro gli infortuni e i furti. Come avrai capito, il vetro è fondamentale, ma non è l’unica caratteristica che deve avere un infisso antirumore.

Per risolvere definitivamente il problema, il consiglio è quello di rivolgerti ad uno specialista del settore che progetterà per te il tipo di serramento da usare, i vetri adeguati alle tue necessità e la posa in opera.

Se stai cercando infissi insonorizzati con vetro acustico e vuoi conoscere i prezzi, richiedi un preventivo gratuito o visita il nostro sito www.uninfissi.it.

infisso-pvc-palermo-kristel-profilo-dx

5 buoni motivi per decidere di acquistare degli infissi in PVC di qualità

Quando si tratta di affrontare spese importanti per migliorare le “condizioni di salute” della nostra casa, spesso si ha paura di non informarsi abbastanza, o peggio, di scegliere un prodotto meno valido solo perché si pone attenzione al portafoglio. Visto il mercato odierno, dove si spinge al ribasso pur di vendere un prodotto, la domanda è più che legittima.

Andiamo quindi a vedere in dettaglio 5 buoni motivi per cui potresti scegliere infissi in PVC.

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Quando si sceglie un serramento, spesso si devono valutare diversi fattori perché a volte si pensa di avere tra le opzioni solo prodotti a basso costo ma di scarsa qualità, oppure prodotti top di gamma ma con prezzi esagerati. In realtà non è necessariamente così, difatti è possibile trovare il giusto equilibrio tra prodotti che abbiano una buona qualità e il cui prezzo sia accessibile, ma soprattutto contenuto.

Ecco perché scegliere infissi in PVC diventa la soluzione ideale per rispondere a questa esigenza. Il prodotto, grazie alla sua componente altamente isolante permette di ottenere un’ottima conduttività termica e risparmiare di conseguenza sui consumi per il riscaldamento.

Inoltre, è importante sottolineare che per il prezzo di mercato, decisamente più basso rispetto ad altri prodotti come il legno o l’alluminio, il serramento in PVC ha comunque una buona durata nel tempo. Se si sceglie un buon prodotto, si può avere una garanzia di ben dieci anni anche sui serramenti pellicolati.

Resistenza

Un altro aspetto da non trascurare, quando si investe nella propria casa, è la resistenza dei serramenti da scegliere. Acquistare prodotti di bassa qualità e rimetterci in spese come il riscaldamento o la prematura sostituzione dei serramenti non è certamente l’idea con cui si decide di cambiare serramenti.

Ecco perché è bene sapere che un buon serramento in PVC, ti permette di avere la garanzia di poter contare su un prodotto in grado di resistere agli agenti atmosferici, rimanendo al contempo stabile nel tempo. I serramenti in PVC garantiscono elevata resistenza al fuoco, sono infatti auto estinguenti in caso di incendio e ciò ne consente una durabilità nel tempo molto lunga e ne amplifica la sicurezza. Non sono inoltre soggetti a corrosione e non richiedono particolare manutenzione.

Impatto ambientale

Riuscire a trovare un prodotto che dia una mano anche all’ambiente non è un’idea da mettere da parte. Perciò se anche tu sei attento a queste tematiche, forse ti farà piacere sapere che gli infissi in PVC sono composti da materiali igienici e di facile manutenzione, consentendo inoltre un elevato isolamento termico e un’ottima tenuta all’aria, così da garantire un effettivo risparmio energetico. Inoltre, i serramenti in PVC sono riciclabili, contribuendo perciò al contenimento dell’impatto ambientale.

Estetica

Siccome anche l’occhio vuole la sua parte e soprattutto se il tuo acquisto andrà a completare l’arredamento domestico, è importante avere la possibilità di scegliere il materiale che risponda alle esigenze legate anche al design interno, senza dover necessariamente scendere a compromessi.

Gli infissi in PVC hanno un materiale piuttosto versatile, che permette di realizzare profili modellabili dal design differente, perfetti per ogni esigenza architettonica. Si ha una variabilità talmente vasta da poter anche scegliere quanta luce far entrare dalla propria finestra, creando anche interessanti effetti ottici. Infine, vi è la possibilità di scegliere anche la colorazione del serramento più adatta: è possibile scegliere pellicolature di tutti i tipi.

Prestazioni

Arriviamo alla parte più tecnica da considerare nella scelta degli infissi in PVC. Grazie al suo elevato potere isolante e alla possibilità di essere riciclato, è possibile favorire la compatibilità ambientale oltre a un notevole risparmio energetico. Su questo punto, infatti, è bene ricordare la possibilità di poter usufruire di un risparmio energetico almeno pari al 50%.

Grazie all’abbinamento di vetri bassi emissivi e una posa in opera a regola d’arte, si ottiene non solo una riduzione delle dispersioni termiche pari al 43%, ma anche delle ottime prestazioni termoisolanti. I serramenti in PVC, insieme ai vetri fonoisolanti, hanno anche elevate proprietà fonoassorbenti, garantendo protezione dai rumori esterni sia in abitazioni private che in luoghi di lavoro.

Perciò se anche tu stai valutando quale investimento può ritenersi il migliore per soddisfare le tue esigenze, ti consigliamo di visitare il nostro sito www.uninfissi.it.

 

 

posa-infissi-PVC

Guida all’acquisto degli infissi perfetti per la tua casa

La scelta degli infissi per la casa è molto importante, in quanto non si tratta di semplici accessori, ma di complementi d’arredo che creano lo stile estetico di un’abitazione. Inoltre, il ruolo di infissi e serramenti è quello di rendere l’ambiente abitativo più sicuro e di proteggerlo dalle infiltrazioni di aria, dagli eventi atmosferici, dai raggi UV e dai rumori esterni.

La nostra azienda vanta una lunga esperienza nella produzione e vendita di infissi in Pvc a Milano di alta qualità, garantiti per le doti di sicurezza, lunga durata, precisione tecnica e design.

Siamo a disposizione nel nostro showroom per fornire informazioni, consulenze personalizzate e preventivi e per supportare i nostri clienti nella scelta dei prodotti più adatti in base alle specifiche esigenze: infissi e serramenti, porte blindate, chiusure avvolgibili, inferriate di sicurezza e molto altro.

Perché preferire gli infissi in Pvc

Il Pvc è uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione di infissi e serramenti di ottima qualità. Offre il vantaggio di un costo contenuto, di una relativa semplicità di posa, della resistenza alle sollecitazioni esterne e agli agenti atmosferici e dell’assenza di manutenzione.

Inoltre, i profili in Pvc, soprattutto se dotati di vetrocamera, garantiscono eccellenti doti di isolamento nei confronti delle infiltrazioni di aria e dei rumori, contribuendo a mantenere un ottimo livello di comfort abitativo e a creare un ambiente intimo e riservato.

La possibilità di realizzare prodotti personalizzati e su misura consente di soddisfare ogni singola esigenza e di dare vita a progetti di grande raffinatezza e originalità. Un altro punto di forza del Pvc è la semplicità di pulizia e la sostenibilità, considerando che si tratta di un materiale riciclabile.

Oggi il Pvc è disponibile inoltre in diverse varianti di colore e offre la possibilità di adattarsi alla perfezione anche ad ambienti di particolare eleganza e originalità.

Massima possibilità di personalizzazione

Grazie alla nostra esperienza e alla presenza di progettisti e tecnici esperti, possiamo realizzare soluzioni personalizzate per soddisfare ogni necessità e preferenza. Realizziamo finestre e portefinestre in Pvc con vetrocamera termoisolante e sistemi di chiusura antieffrazione, finestre con apertura scorrevole per risolvere le esigenze di spazio, cassonetti in Pvc per tapparelle e chiusure avvolgibili e infissi su misura sia per dimensioni che conformazione.

Proponiamo inoltre zanzariere fisse o apribili per proteggere la casa in ogni stagione e scuretti interni per garantire riservatezza e privacy e regolare a piacere l’ingresso della luce nella propria casa.