Detrazioni fiscali: Uninfissi sempre vicino al cliente

Uninfissi è vicino al cliente non solo per la scelta dei migliori prodotti adatti alle specifiche esigenze: siamo qui per aiutarti a risolvere anche problematiche legate alle detrazioni fiscali. Uninfissi gestisce tutte le pratiche Enea inerenti ai lavori di detrazione fiscale Enea relativa all’Ecobonus 50%. Tale somma, può essere detratta il 10 anni in quote costanti. Oppure, grazie al supporto di una ns. piattaforma partner, possiamo gestire le richieste di sconto in fattura al 50% di tutti i clienti che lo richiedono. Possono rientrare nell’ambito dell’ecobonus 50% i lavori di sostituzione dei vecchi serramenti e relative schermature solari, con dei nuovi materiali maggiormente performanti, a seconda della zona climatica d’appartenenza. Congiuntamente quindi, possono essere detratti al 50% anche i cassonetti interni, le tapparelle oscuranti, le persiane oscuranti (a stecca orientabile oppure a doga cieca) e, se abbinate al corpo del serramento stesso, anche le zanzariere esterne. Per queste tipologie di lavori, l’importo massimo di detrazione fiscale, è di 60.000 euro per unità immobiliare. Bonus Ristrutturazione 50% Noi di Uninfissi siamo vicini al cliente che sta effettuando lavori di ristrutturazione edilizia nel proprio immobile. Attualmente, il Bonus Ristrutturazione è possibile portare in detrazione fiscale del 50% le spese sostenute, entro un massimale di 96.000 euro. Esso, spetta per le spese di manutenzione straordinaria per gli edifici singoli, mentre è riconosciuto anche per la manutenzione ordinaria nei condomini. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Inoltre rientrano nell’ambito del bonus ristrutturazione al 50%, la fornitura ed installazione di grate e inferriate di sicurezza, porte blindate d’ingresso, vetrocamera antisfondamento, tapparelle di sicurezza metalliche comprensive di blocchi, la sostituzione o l’installazione di cancelli o recinzioni esterne. È possibile anche, una volta aperta la pratica di ristrutturazione edilizia straordinaria, portare in detrazione fiscale al 50% le porte interne. In ogni caso, da inizio 2021, anche per gli interventi di ristrutturazione edilizia vige l’obbligo di comunicazione fiscale all’ENEA. Quindi la sola sostituzione degli infissi esterni e serramenti oppure persiane con serrande, con modifica di materiale o tipologia di materiale, può rientrare nell’ambito della sola manutenzione ordinaria dell’immobile. Bonus Sicurezza 50% Il bonus sicurezza consiste nel 50% di detrazione delle spese sostenute per la sicurezza dell’abitazione e di tutto ciò che non permette l’ingresso di estranei nella propria abitazione. Il credito fiscale può essere scarico in dieci anni per via ordinaria. Non è possibile, per questo genere di detrazione, lo sconto diretto in fattura. La quota massima di importo detraibile è di 96.000 euro. Questo sostegno particolare è rivolto a chi provvede al pagamento di alcune spese per migliorare la condizione di sicurezza della propria abitazione, specialmente nella prevenzione dei furti oppure di eventuali atti illeciti. L’agevolazione copre alcuni tipi di spesa, prendendo in considerazione sia i costi per l’installazione, che gli strumenti stessi introdotti nell’abitazione per migliorarne la sicurezza. Con Uninfissi potrai richiedere il Bonus Sicurezza del 50% delle spese, per queste tipologie di intervento: Rinforzo di cancellate e di recinzioni già attualmente installate; Applicazione di grate e inferriate di sicurezza alle finestre, oppure la loro diretta sostituzione; Applicazione di porte blindate di sicurezza classe 3 e classe 4; Sostituzione di vecchie serrature, lucchetti e catenacci, l’installazione di spioncini; Applicazione di nuove saracinesche esterne; Utilizzo di tapparelle metalliche con appositi bloccaggi di sicurezza; Posa in opera di vetri di sicurezza antisfondamento. Ecobonus 110% Noi di Uninfissi siamo in grado di fornire tutto il materiale adatto alle pratiche del 110%. In questo caso, possiamo servire tranquillamente le aziende partner nell’ambito gestione totale dei lavori dell’Ecobonus 110%. Gestiamo inoltre tutte le richieste dei clienti privati che vogliono effettuare la detrazione fiscale normale in 5 anni a quote costanti, oppure che desiderano cedere il credito direttamente a banche o istituti di credito. Finanziamenti Oggi il prestito personale è uno degli strumenti finanziari più richiesti dal mercato, e in Italia si conferma il trend di crescita del credito al consumo rilevato negli ultimi anni. Noi di Uninfissi ti offriamo la possibilità di disporre in breve tempo di una somma di denaro per l’acquisto dei nostri prodotti, scegliendo la durata del finanziamento in funzione della propria disponibilità mensile. Il finanziamento che ti proponiamo prevede una rata costante a Tasso Fisso 0 per tutta la durata concordata. Possono accedere a tale finanziamento le persone dipendenti privati e pubblici, lavoratori autonomi, piccoli imprenditori e artigiani, pensionati. Il finanziamento verrà erogato da Fiditalia, esclusivamente per coloro che hanno richiesto il nostro servizio di posa in opera. Formula tasso zero È una formula di finanziamento ideata per chi necessita di piccole somme, che verranno dilazionate con durata breve. Caratteristiche: Importi da €. 1.000,00 a € 8.000,00; Tan e Taeg variabili in funzione della durata; Rata a tasso zero per tutta la durata senza rischi e sorprese; Durata fissa 12-18 – 24 mesi; Modalità di rimborso: RID. Formula tasso variabile Caratteristiche: Importi da €. 1.000,00 a € 8.000,00; Tan e Taeg variabili in funzione della durata; Durata 18- 24 -36 mesi; Modalità di rimborso: RID. Esempi di linee di credito: Formula Tasso Zero, euro 5.000,00 in 12 rate mensili da euro 416,67 (Tan 0%)

Micro-ventilazione negli infissi: come funziona

cornice finestra legno

Hai deciso di acquistare o sostituire i tuoi vecchi serramenti e ti stai informando sulle varie caratteristiche? Bene, ti trovi nel posto giusto. Di certo avrai sentito parlare di micro ventilazione sui serramenti, e ti stai chiedendo se è la scelta giusta. Per chiarire alcuni dubbi, continua a leggere e vediamo assieme le cose che devi assolutamente sapere. Micro ventilazione finestre Una volta installati i tuoi nuovi serramenti, sarà importante utilizzarli correttamente per poter areare adeguatamente la tua abitazione. È importantissimo infatti cambiare periodicamente l’aria dentro casa tua, soprattutto se la tua abitazione non risulta ben isolata perché il rischio di formazione di condensa e muffa è elevato. È importante farlo in modo efficace a seconda della stagione in cui ci troviamo. Un metodo per ventilare gli ambienti, utilizzando le finestre, è la micro ventilazione chiamata anche micro areazione. Ma cos’è e come funziona la micro ventilazione negli infissi? Detto in parole molto semplici, non si tratta altro che di aprire le finestre a ribalta, ma con un’apertura ridotta rispetto all’apertura ribalta standard. Per aprire un serramento provvisto di micro ventilazione, ti basterà infatti posizionare a 45 gradi la maniglia: la finestra rimane quindi in posizione permettendo il passaggio di poca aria. Micro ventilazione notturna La micro ventilazione viene consigliata spesso nelle camere da letto per essere utilizzata durante le ore notturne, ovvero quando stai dormendo. Molto spesso proposta come un vantaggio non trascurabile durante la trattativa di vendita, durante la notte, a causa della respirazione, la stanza rischia di saturarsi con quantità elevate di anidride carbonica e umidità soprattutto se nella stanza dormono più persone, come ad esempio la camera matrimoniale Micro ventilazione in estate In estate la micro ventilazione non è sufficiente per garantirti un ricambio adeguato d’aria, ma servirà solo a far passare rumori o zanzare. Se vuoi quindi avere sufficiente ricambio d’aria devi utilizzare altri sistemi, come la Ventilazione Meccanica Controllata. Micro ventilazione in inverno In inverno lasciando aperta la finestra in micro ventilazione, non fai altro che disperdere energia. La casa si raffredda, senza tra l’altro permetterti un ricambio d’aria efficace e dovrai poi spendere di più per rimanere al caldo. Quindi se desideri, come deve essere, sostituire aria umida e viziata con nuova aria ricca di ossigeno e con minor umidità, due sono le strategie che devi utilizzare ovvero areare la casa utilizzando i tuoi serramenti, o se non ne hai il tempo e la voglia, puoi installare una VMC che ti permetterà un ricambio d’aria costante, efficace ed automatico. Ora sai cos’è la micro ventilazione e di certo avrai capito cosa farne, ma soprattutto, sei consapevole dell’importanza di areare efficacemente la tua abitazione per vivere meglio.